Brillacorno
![]() |
Questo articolo riguarda una funzionalità esclusiva di DLC: Aberration |
oppure
admincheat SpawnDino "Blueprint'/Game/Aberration/Dinos/LanternGoat/LanternGoat_Character_BP.LanternGoat_Character_BP'" 500 0 0 35
Il Brillacorno è una delle Creature in ARK: Survival Evolved dell'espansione Aberration.
Indice
Informazioni di base[modifica | modifica sorgente]
Fascicolo[modifica | modifica sorgente]
Questo fascicolo è una copia esatta di ciò che ha scritto la sopravvissuta Helena, l'autrice dei fascicoli. Potrebbero esserci alcune discrepanze tra questo testo e le creature all'interno del gioco.
![]() |
“ |
Più comunemente trovato nelle camere superiori delle caverne, il Microluminis Cerynitis è allo stesso tempo elegante e adorabile. Come i suoi simili, è completamente pacifico e non rappresenta una minaccia per i sopravvissuti. Dopo uno studio più approfondito, con cui intendo attacchi molto scientifici di coccole, ho scoperto che condivide tratti con entrambi i bovidi e cervidi. Tuttavia, nel leggero bagliore della sua carica di luce, il Microluminis Cerynitis mi dava sempre l'impressione che se fosse più grande, sarebbe stato in grado di trainare il Carro di Artemide.
Un compagno eccezionalmente educato e coccoloso, il Microluminis Cerynitis è una scelta eccellente per ogni sopravvissuto. Sia che fornisca una fonte di carica di luce dalla spalla o che giochi scherzosamente accanto a te, la sua presenza risveglierà sicuramente la tua giornata. |
„ |
~ Helena |
Comportamento[modifica | modifica sorgente]
Passivo.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
È una capra piccola, carina e soffice con piccole corna luminose.
Schema dei colori e regioni
Questa sezione visualizza il colore naturale del Brillacorno. Per la dimostrazione, le regioni sottostanti sono colorate rosso sopra un Brillacorno albino . I quadrati colorati mostrati sotto la descrizione di ciascuna regione sono i colori che genererà in modo casuale per fornire un intervallo complessivo della sua combinazione di colori naturali. Passa il cursore su un colore per visualizzarne il nome e l'ID.
Gli amministratori del server possono utilizzare queste informazioni sulla regione nel comando della console "cheat SetTargetDinoColor <ColorRegion> <ColorID>"
.
Per esempio, "cheat SetTargetDinoColor 0 6"
colorerebbe Brillacorno "corpo principale di magenta.
Regione 0: Corpo principale |
Regione 1 non è usata |
Regione 2: Strisce |
Regione 3: Lanterna |
Regione 4: Zoccoli |
Regione 5: Dietro |
Oggetti[modifica | modifica sorgente]
Statistiche di base e crescita[modifica | modifica sorgente]
Nota che le creature avranno statistiche diverse in Survival of the Fittest
Attributi | Importo al livello 1 | Aumento per punto | Bonus addomesticamento | ||
---|---|---|---|---|---|
Selvatico | Addomesticato1 | Agg | Molt | ||
![]() |
115 | +23 | +5.4% | 0.07 | |
Capacitá carica | 180 | +19.8 | +11% | 0.1 | |
Rigenerazione carica | 180 | +19.8 | +11% | 0.1 | |
![]() |
450 | +45 | +10% | 15% | |
![]() |
100 | +2 | +4% | ||
Raggio emissione carica | 122 | +0.66 | +1.955% | 15.4% | 17.6% |
![]() |
100% | N/A3 | +1% | 130% | |
![]() |
60 | +3.6 | N/A4 | 0.5 |
1Le percentuali si basano sul valore della statistica nel momento in cui la creatura è stata domata (dopo l'addomesticamento)
2L'assoluto Danno di base è mostrato qui invece della percentuale.
3Le creature selvatiche non aumentano la velocità di movimento
4Il Torpore aumenta ad ogni livello alle creature selvatiche, ma non può essere aumentato una volta domate.
- Per un confronto delle statistiche di tutte le creature, vedi Statistiche di base delle creature.
- Per una spiegazione di come funziona il calcolo del livellamento, vedi Calcolo di statistiche delle creature.
Tipo movimento | Velocitá base | Scatto | Vigore utilizzato | |
---|---|---|---|---|
Selvatico | Addomesticato | |||
Cammino | 133 | 418.95 | 199.5 | 4 |
Nuoto | 300 | N/A | N/A | N/A |
- Queste sono le velocità di base della creatura con la Velocità di movimento al 100%
- Per un confronto delle velocità di tutte le creature, vedi Velocità di base delle creature
Mischia | Costo vigore | Intervallo di attacco | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Base | Minimo | Attivazione | |||||||||||
0 | 55 | 0 | 0 | ||||||||||
Tipo attacco | Danno | Valori proiettile | Valore torpore | Effetto di stato: Vigore | Effetto di stato: Torpore | ||||||||
Vita | Impulso | Raggio | Base | Molt | Durata | Molt danno | Quantità | Durata | Molt danno | Quantità | |||
Mischia | 12 |
Livelli aggiuntivi per le statistiche (Creature selvagge)
Digita i valori di una creatura selvatica per vedere su quali statistiche è enfatizzata. I valori verdi su una creatura di alto livello sono molto buoni per la riproduzione. Se hai già domato la tua creatura, puoi provare a recuperare le statistiche di allevamento con uno strumento esterno.[1]
Il calcolatore non funziona per i mobili, vedere qui per le alternative: App
Nota che dopo che la creatura è stata domata ottiene dei bonus su alcune statistiche a seconda dell'efficacia dell'addomesticamento. Questo rende difficile recuperare i livelli su una creatura domata, quindi questo strumento è solo per quelle selvatiche, ma dà una prima impressione di come siano distribuite le statistiche.
Combattimento[modifica | modifica sorgente]
Generale[modifica | modifica sorgente]
Strategia[modifica | modifica sorgente]
Armi[modifica | modifica sorgente]
Pericoli[modifica | modifica sorgente]
Come gli altri animali che fanno luce, non reagisce quando viene ferito e scappa. Tuttavia la sua luce di carica potrebbe attirare altri predatori come Raptor e
Devastatore.
Debolezze[modifica | modifica sorgente]
- La sua luce attira altri giocatori e creature selvatiche.
- Subisce danni dall'aria riempita di spore e morirà se portato in superficie.
Addomesticamento[modifica | modifica sorgente]
Si addomestica tramite il metodo non violento, invece che attraverso l'uso di tranquillanti.
Per alimentarlo, posiziona uno degli alimenti elencati di seguito nell'ultimo slot della barra veloce, quindi quando ti avvicini premi il tasto usa (predefinito e, ,
) per darli da mangiare. Non puoi darli da mangiare tutto il cibo necessario per addomesticarlo in una volta, ma devi aspettare ogni paio di minuti finché non ha fame di nuovo per nutrirlo.
Cibo preferito[modifica | modifica sorgente]
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 2 | 02:01 | 0:02:01 |
30px Fungo ruvido | 10 | 00:44 | 0:06:41 |
![]() |
35 | 00:16 | 0:09:21 |
![]() |
687 | 00:00 | 0:09:10 |
![]() |
858 | 00:00 | 0:09:10 |
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 4 | 01:20 | 0:04:01 |
30px Fungo ruvido | 17 | 00:42 | 0:11:21 |
![]() |
63 | 00:16 | 0:16:49 |
![]() |
1258 | 00:00 | 0:16:47 |
![]() |
1572 | 00:00 | 0:16:47 |
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 5 | 01:15 | 0:05:01 |
30px Fungo ruvido | 25 | 00:41 | 0:16:41 |
![]() |
93 | 00:16 | 0:24:49 |
![]() |
1849 | 00:00 | 0:24:40 |
![]() |
2311 | 00:00 | 0:24:40 |
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 7 | 01:10 | 0:07:01 |
30px Fungo ruvido | 33 | 00:41 | 0:22:01 |
![]() |
122 | 00:16 | 0:32:33 |
![]() |
2440 | 00:00 | 0:32:33 |
![]() |
3050 | 00:00 | 0:32:33 |
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 8 | 01:08 | 0:08:01 |
30px Fungo ruvido | 41 | 00:41 | 0:27:21 |
![]() |
152 | 00:16 | 0:40:33 |
![]() |
3031 | 00:00 | 0:40:25 |
![]() |
3788 | 00:00 | 0:40:25 |
![]() |
Intervallo alimentazione | Tempo | |
---|---|---|---|
30px Seme di pianta specie Z | 10 | 01:06 | 0:10:01 |
30px Fungo ruvido | 49 | 00:40 | 0:32:41 |
![]() |
182 | 00:16 | 0:48:33 |
![]() |
3622 | 00:00 | 0:48:18 |
![]() |
4527 | 00:00 | 0:48:18 |
Nota che i valori sono per i casi ottimali, porta sempre rifornimenti extra
Per un conteggio delle risorse necessarie, provare a usare la calcolatrice per addomesticamento esterna.
Una volta addomesticato consumerà bacche.
Utilità[modifica | modifica sorgente]
Come una creatura Luce Carica, Brillacorno trasporta la carica, che si riempie nel tempo mentre la sua luce è spenta. Quando la luce è accesa, fornisce ai sopravvissuti il buff della Luce Carica, proteggendoti dall'imboscata dell' Innominabile e del
Mietitore, ma attrae il
Cercatore. Se impostato su attivo, può anche rilevare i giocatori nemici vicini, e i creature vicine di livello massimo.
- Può contrattaccare una volta addomesticato, ma infligge pochissimi danni e non dovrebbe mai essere usato come un animale da combattimento.
- Fornisce un equilibrio tra capacità di carica e velocità di ricarica.
Ruoli[modifica | modifica sorgente]
- Agguato anti Innominabili: Poiché può essere tenuto sulla spalla come ogni altro animale piccolo, fornisce una luce carica per impedire l'emergere degli Innominabili. Questo, tuttavia, attirerà
Cercatore. Per attivare e disattivare rapidamente la spia di carica, apri la ruota dei gesti (tieni premuto il tasto delle parentesi) e seleziona "Luce!". Per un utilizzo più veloce, i gesti possono anche essere collegate direttamente a una delle due chiavi di gesto passando il mouse su di esse nella rotella gesto e premendo il tasto desiderato.
- Radar: quando si trova sulla spalla ti avverte tramite un'icona in basso a destra di un'eventuale presenza dei giocatori e degli animali di livello alto.
Note/Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il fascicolo strappato di questa creatura fu introdotto per la prima volta il 7 Ottobre, 2017.[2]
- Una teoria comune suggerisce che questa creatura potrebbe essere una specie di abitante della caverna Jackalope.
- Il nome scientifico della prima parte della creatura significa "piccola luce", e la seconda parte, come accennato dal fascicolo, è il nome del mitico cervo appartenuto ad Artemide, la Dea della caccia, ed è stato catturato come terza fatica di Ercole.[3]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti[modifica | modifica sorgente]
- Pages using DynamicPageList parser function
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Aberration
- Erbivori
- Creature passive
- Creature rilasciate nella v275
- Creature rilasciate nel 2017
- Creature rilasciate nella v768
- Creature rilasciate nella v518
- Creature addomesticabili
- Creature allevabili
- Creature che indossano cappelli
- Creature trasportabili dall'uomo
- Creature tenibili sulla spalla
- Creature che lasciano feci piccole
- Gestazione
- Mammiferi
- Creature